Tutto il comfort della domotica a bordo

Gli strumenti tecnologici per godersi al meglio la vita in mare

Lo sviluppo degli impianti di domotica e il loro essere sempre più alla portata di molti ha permesso a moltissimi brand operanti nel settore della tecnologia navale di investire in impianti in grado di garantire il massimo comfort al diportista, sotto molteplici punti di vista.

Il potere di stringere tra le mani un unico strumento in grado di gestire in toto le funzionalità della propria imbarcazione, così come avviene già da tempo per gli immobili, è da sempre stato il sogno di chi vuole non solo poter intrattenere la propria famiglia o i propri amici con musica e divertimento, ma avere immediatamente a disposizione tutti gli strumenti relativi alla sicurezza necessari per chi naviga in mare.

I computer di bordo non sono mai stati così potenti! Scopri come Garmin rivoluziona ancora il mercato della navigazione da diporto

Da internet alla musica: le barche puntano sull’elettronica

L’importante evoluzione del comparto tecnologico delle imbarcazioni sta portando un notevole sviluppo della vita in mare di moltissimi diportisti, che possono permettersi di controllare impianti, sistemi di allarme, internet, musica e illuminazione comodamente da un device, sia a bordo che, addirittura, da casa propria.

Sono diversi gli ambiti di applicazione della domotica alle barche (anche se parlare di domotica, ai più, fa storcere ancora il naso, trattandosi di un settore rilegato fino ad ora al residenziale), alcuni di questi fondamentali per la navigazione, altri relativi al puro e semplice intrattenimento a bordo.

Vediamo insieme nel dettaglio alcune soluzioni carine di domotica per la propria barca

La sicurezza a bordo

La cosa assolutamente da tenere in considerazione quando si parla di domotica e sicurezza a bordo è che la prima è in grado di garantire non solo la gestione dei sistemi di allarme, quanto i generatori, le pompe, i serbatoi e gli impianti necessari alla navigazione.

Inoltre, la gestione integrata di tutti gli allarmi è fondamentale per dormire sogni tranquilli quando la barca è in porto, le telecamere, le luci, le sentine e addirittura i generatori, che possono chiaramente subire dei guasti. Il tutto gestito e controllato comodamente dal proprio smartphone, tablet o pc.

Ogni impianto ha la sua particolarità e viene studiato ad hoc per ogni cliente. Gli interruttori funzionano con solo due fili e occupano pochissimo spazio, cosa davvero fondamentale nella nautica.

L’intrattenimento in mare grazie alla domotica

Il settore dell’intrattenimento resta quello che la fa da padrona nella domotica, così come già accade nel settore delle case e degli uffici. La differenza sostanziale è da ricercarsi nei servizi accessori, come per esempio internet e la banda larga di bordo, che consentono di interagire in tempo reale con il web, e il video on demand, oltre a sofisticati sistemi di sicurezza integrati come il Rfid (Radio frequency identification)». 

Non finisce qui, le novità riguardano anche l’estetica di questi device, che si fa sempre più interessante ed accattivante, permettendoti di selezionare in maniera efficace l’output desiderato e stare senza pensieri!

Insomma, la domotica per le barche è un mondo che ancora di strada ne ha da fare, in un settore florido ed in continua e rapida espansione, capace di evolversi di pari passo all’avvento di nuove tecnologie pensate per rendere sempre più confortevole e sicura la navigazione.

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Le dotazioni di bordo necessarie per navigare in sicurezza