
Un nuovo look per i motori fuoribordo Yamaha
Un nuovo stile per i motori Yamaha, è questa la proposta della divisione Marine degli ingegneri nipponici, l’espressione di quello che è un nuovo look moderno, elegante e premium, dedicato ai motori fuoribordo High Power da 150 cv e 200 cv, la gamma di motori potenti, leggeri e compatti.
I fuoribordo prodotti da Yamaha Motors a quattro tempi da 200 cv e 150 cv, sin dal momento del loro lancio sul mercato, si sono presentati come una vera e propria rivoluzione nel mondo della nautica, diventando in breve tempo tra i motori più venduti e affidabili al mondo. Un motore fluido e potente adatto ad ogni esigenza, per la pesca o lo snorkeling con i bambini, per una gita o per praticare sport acquatici ad alta velocità.
Grazie al peso ridotto contribuisce a migliorare notevolmente l’efficienza dei consumi e delle prestazioni, un vantaggio non indifferente per un’ampia gamma di imbarcazioni, dalle barche ai gommoni.
Un nuovo stile incontra una perfetta funzionalità
Per la stagione 2022 il raffinato colore bianco perla sarà quindi disponibile nelle motorizzazioni 200 cv e 150 cv High Power.
Come sempre, Yamaha si pone l’obiettivo di offrire prodotti e soluzioni capaci di superare le aspettative dei propri clienti, estendendo il look raffinato ed esclusivo dei potentissimi modelli premium a una gamma più ampia di motori. Grazie all’introduzione della seconda colorazione, il cliente Yamaha potrà scegliere con la massima flessibilità la versione di fuoribordo che maggiormente lo entusiasma non solo dal punto di vista prestazionale ma anche estetico.
Potrebbe interessarti anche: Manutenzione motore: le operazioni indispensabili
Caratteristiche e prestazioni dei nuovi motori fuoribordo Yahama
La nuova colorazione si ottiene con il sistema di verniciatura anti-corrosiva ACP-221 di Yamaha, che offre una solida barriera di cinque strati contro la corrosione.
Da tempo, i modelli 200 cv e i 150 cv sono apprezzati per le motorizzazioni multiple, grazie al loro profilo snello. La larghezza ridotta di questi fuoribordo consente una doppia installazione estremamente facile e apprezzabile anche a livello estetico.
In più, la linea slim migliora la maneggevolezza dell’imbarcazione perché la libertà di movimento è fondamentale per l’ottimizzazione delle funzioni del sistema HMEX, particolarmente utile nel caso di installazioni singole.
Il nuovo sistema di controllo Helm Master EX di Yamaha rende facile e divertente qualsiasi attività a bordo grazie a una sofisticata gamma di funzionalità. È stato sviluppato per essere utilizzato con un motore singolo o con più motori fuoribordo.
Sei curioso di conoscere qualcosa in più sui motori Yamaha o semplicemente vederli di persona? Ti aspettiamo nel nostro showroom di Mesagne!
Leggi anche: Cosa vuol dire motore fuoribordo?