
Al via la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia
Riparte a fine maggio uno degli eventi più rappresentativi della nautica in Italia
Divenuto uno degli appuntamenti imperdibili per gli appassionati della nautica da diporto, il Salone Nautico di Venezia, ospitato nell’incredibile cornice dello storico Arsenale, è divenuta in brevissimo tempo una delle principali fiere internazionali dedicate alla nautica, che porta in laguna i gioielli del mare.
Oltre ad essere una delle città più belle del mondo, Venezia è il simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima, città da sempre votata al mare, il cui Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica italiana ed internazionale, con tantissime novità del settore nautico provenienti da tutto il mondo.
Le novità del Salone nautico di Venezia 2023
Ogni anno in continuo rinnovamento, anche quest’anno il Salone di Venezia si propone con tantissime novità sul design, sulla mobilità e sull’ecosostenibilità.
Distribuito su un bacino acqueo di 55.000 mq, su oltre 1.100 metri lineari di pontili, su 30.000 mq di spazi espositivi esterni e negli storici spazi interni delle “tese”, il salone mostrerà al mondo le ultimissime novità attraverso nuove aree tematiche e l’espansione del segmento “eco sostenibile nautico”, che vedrà una nuova area espositiva nel nuovo bacino di carenaggio medio.
Assieme agli immancabili yacht e maxi yacht a vela e a motore, l’eccellenza della produzione del Made in Italy e internazionale, il Salone Nautico è l’occasione ed il posto giusto per parlare di sostenibilità ambientale e approfondire attività didattiche e sportive che hanno come protagonista il mare e la laguna, con cui Venezia ha sempre avuto un legame inscindibile. Grande rilievo viene dato al design e alle innovazioni, alle propulsioni elettriche, ibride e a idrogeno e alla cantieristica tradizionale della laguna.
Scopri come L’ibrido “approda” anche nel settore nautico cliccando qui.
Rinnovato l’appuntamento con la E-Regatta
Ancora una volta spazio allo stupendo appuntamento della E-Regatta, che lo scorso anno ha visto tantissimi appassionati di nautica partecipare attivamente. Quest’anno all’interno dell’E-Village dedicato alle imbarcazioni elettriche, potrai toccare con mano le imbarcazioni che parteciperanno, scoprire di più sul design, sulla propulsione e sulle caratteristiche di queste innovative barche.
Ma il Salone Nautico di Venezia non finisce qui: come al solito, tantissimo spazio a meeting, presentazioni e congressi tematici, esposizioni, installazioni artistiche, visite guidate e attività didattiche per bambini; prove in acqua, trofei e regate sportive, stand di design e artigianato, tecnologia, arredo nautico e tantissimo altro!
Acquista i ticket per il Salone Nautico di Venezia cliccando qui.