Al via la 18° edizione del Salone Nautico di Puglia 2022

Grande entusiasmo per lo SNIM 2022 che si terrà a Brindisi dal 12 al 16 Ottobre.

Si rinnova l’appuntamento per tutti gli appassionati pugliesi della nautica da diporto, questa volta con alcune novità interessanti tutte da scoprire.

Quest’anno la volontà è quella di dare un respiro internazionale alla storica industria navale italiana, grazie anche all’importante lavoro che la Regione Puglia, la Città di Brindisi e l’autorità portuale stanno facendo per elevare lo storico porto brindisino a meta di esposizioni ed espositori del settore nautico provenienti da tutto il mondo nonché a punto di riferimento del settore nautico pugliese.

L’obiettivo fondamentale dello SNIM 2022 è quello non solo di commercializzare le produzioni cantieristiche italiane e internazionali, ma creare una rete di imprese che possa diventare un vero e proprio polo di settore.

Nel porticciolo della marina di Brindisi oltre 200 imbarcazioni e tante novità

Tra gli espositori è già stata annunciata la presenza del nostro Centro Nautico IDEA VERDE con brand riconosciuti in tutto il mondo come Cranchi, Jeannau, Cantieri Mimì, Yahama e altri, oltre ad uno spazio dedicato interamente a Idea Marine, barche a motore prodotte interamente in Puglia.

Giunto alla sua 18° edizione, il Salone Nautico di Puglia ospiterà per la prima volta un “villaggio della formazione”, coordinato dall’Assessorato alla Formazione della Regione Puglia con il coinvolgimento degli istituti nautici, alberghieri (con cui sarà realizzato uno show cooking sulla cucina in mare, con lezioni e degustazioni), dell’Unversità del Salento e del Politecnico di Bari.

“Porto d’orientamento”, così denominata, sarà quindi un’area dedicata all’orientamento ed alla formazione professionale.

Vi aspettiamo dal 12 Ottobre al nostro stand!

Vuoi avere più informazioni? Clicca qui e contattaci!