
Come assicurare un posto in porto alla propria barca
Quando ti appresti ad acquistare una barca, la prima domanda che ti viene in mente è come farò a trovare posto in porto? Ci sono diverse alternative: mettersi in lista d’attesa, acquistare il posto direttamente al momento dell’acquisto della barca, optare per il porto a secco e così via. Vediamo le soluzioni migliori per trovare un posto dove ormeggiare la tua barca.
Mettersi in lista d’attesa
Se hai in mente un porto preciso dove voler ormeggiare la tua barca, la soluzione più adatta è quella di iscriversi nella lista d’attesa del porto. Tuttavia, devi tenere conto che i tempi d’attesa possono essere anche molto lunghi e che dipenderanno dalle dimensioni della barca e dalle disponibilità del singolo porto. Infatti, in alcuni porti più ricercati, come sul litorale toscano c’è sempre mancanza di ormeggi e non solo le liste d’attesa sono molto lunghe, ma i costi sono anche considerevoli.
Comprare il posto insieme alla barca
Al momento dell’acquisto di una barca nuova è molto probabile ricevere la proposta di acquistare anche il posto. Questa soluzione può essere ideale per evitare i lunghi tempi di attesa, anche se può essere sia temporanea, che un acquisto definitivo. Questa scelta dipende sia dalle disponibilità del porto che dalle tue esigenze, potresti, ad esempio optare per un acquisto temporaneo per poi continuare a ricercare in altri porti.
Prendere in affitto una boa
Puoi anche decidere di ormeggiare la tua barca utilizzando una boa nelle aree adibite. Anche così potrebbero esserci delle liste di attesa, in questo caso però i tempi di attesa saranno sicuramente ridotti. Questa scelta, però, comporta alcuni svantaggi, infatti, non si avranno a disposizione servizi come l’acqua e l’elettricità. I vantaggi invece saranno la disponibilità della barca in qualsiasi momento, essendo sempre in acqua, e un costo più basso.
Per l’ormeggio in boa, inoltre, bisogna considerare che per arrivare alla barca avrai bisogno di un tender o un gommone. Se ne possiedi uno potrai raggiungere la tua barca in maniera indipendente, altrimenti dovrai affidarti ai servizi messi a disposizione e avrai, quindi, delle limitazioni sugli orari.
Optare per un porto a secco
Per le barche a motore una soluzione può essere quella di prendere in affitto un posto per la tua barca in un porto a secco. In questo caso avrai un risparmio economico e i tempi di attesa saranno ridotti. Le rimesse a secco ti consentiranno di ottimizzare i costi e di mantenere più pulita la barca. Tuttavia, i tempi delle operazioni di messa in acqua saranno lunghi e devi tenere anche conto che aumenteranno ancora nei periodi di maggiore affluenza.
Prendere in subaffitto un posto
Il subaffitto dei posti in porto non è consentito, attenzione quindi nel caso in cui ti dovessi imbattere in qualcuno che ti propone una soluzione simile. L’unico caso che lo permette è l’eventualità in cui il privato che lo propone possiede un contratto di leasing con il porto. In questo caso gli sarà consentito di affittare il posto a terzi.