manutenzione barca

Manutenzione barca: i consigli per mantenerla efficiente

manutenzione barca

Come ogni oggetto che ha un uso più o meno prolungato, anche la barca ha bisogno di una costante manutenzione che le permetta di rendere al meglio durante il periodo di utilizzo. Esistono alcune importanti ed essenziali operazioni per rendere sempre efficiente la propria imbarcazione. Vediamo insieme di seguito tutto ciò che serve fare per la manutenzione della barca.

Carenaggio

Forse è l’operazione più seccante, ma l’operazione di carenaggio è assolutamente fondamentale prima di affrontare una stagione di uscite in barca. L’esaminazione dello scafo permette di eliminare alcuni inconvenienti come: la corrosione di parti metalliche e il deposito di organismi vegetali acquatici e osmosi. La pulizia dello scafo poi permette di risparmiare carburante, migliorando la resistenza fluido-dinamica e riesce anche ad aumentare la velocità.

L’operazione di carenaggio va effettuata in apposite strutture, di solito collocate nei porti, che consentano di recuperare e poi trattare i materiali residui che possono inquinare o sporcare l’acqua del mare.

Trattamento acque reflue

Altra operazione molto importante è il trattamento delle acque reflue, che devono essere fatte fuoriuscire nel punto pulito del porto. Le acque in questione sono quelle che provengono dal lavaggio del serbatoio, ma anche le acque provenienti dal fondo di sentina o quelle che raffreddano la tubazione di scappamento. È molto utile in questa operazione usare dispositivi che assorbono o una pompa che riesca a separare gli idro-carburi attraverso un sistema di filtraggio mentre si pulisce il fondo di sentina.

Operazioni di pulizia

Questa è forse più frequente che viene svolta all’interno e all’esterno di un’imbarcazione. Le operazioni di pulizia riguardano quindi, le parti interne come docce, bagni o eventuali camere, e parti esterne, come lo scafo o il ponte, ma anche parti in alluminio, acciaio o parti in stoffa.
Ciò che fa la differenza durante questa operazione è il prodotto che viene utilizzato, di solito, per un risultato maggiormente efficace, si usa un detergente totalmente bio-degradabile, in modo tale che non abbia ripercussioni inquinanti sul mare. È anche utile non utilizzare molta acqua durante il risciacquo e quindi dotarsi di sistemi di bloccaggio nei dispositivi utilizzati.

Pulizia Barca

 

Attrezzatura pirotecnica

Questa attrezzatura ha una vita di utilizzo abbastanza breve, che va dai tre ai quattro anni. Dopodiché è bene informarsi su come disfarsene nel proprio paese. Infatti, essendo materiale esplosivo, di solito viene eliminato da aziende specializzate.

Manutenzione del motore

Il motore è sicuramente uno degli oggetti essenziali di una barca, da esso derivano prestazioni, velocità e anche tutti quei fattori ecologici che è bene rispettare. Infatti, un motore ben curato, oltre ad avere prestazioni maggiormente performanti inquina molto meno perché anche i consumi sono minori. Di solito, la manutenzione del motore va fatta regolarmente ogni anno o ogni cento ore di utilizzo.

Olio motore

La scelta dell’olio motore non è affatto una cosa banale. Esistono infatti molte tipologie di olio per motore e, siccome il tema dell’ecologia sta prendendo sempre più piede, giustamente, è molto aumentato il consumo di olio biodegradabile. Quindi, può essere un’opzione gradita durante le operazioni di manutenzione.

Demolizione dell’imbarcazione

Alcuni paesi, come ad esempio la Francia, già da un po’ consente ai suoi diportisti di demolire le loro barche in maniera assolutamente gratuita.